Virgilio Guidi nasce a Roma nel 1891. Artista poliedrico, unì l’arte pittorica con la poesia e la saggistica. La pittura di Guidi si afferma come la sintesi tra luce e spazio. Rappresentazioni paesaggistiche e tratti di figure umane si adattano e reinventano, secondo i canoni stilistici del momento, caricandosi di emotività e visione razionale. Sensibile interprete del proprio tempo, Guidi si presenta come un accorto osservatore della natura e dei mutamenti in atto. La sua opera si sviluppa secondo con una personale interpretazione della luce. Fonti luminose definiscono o appena abbozzano volumi e spazi, per divenire un valore fondamentale nelle creazioni dell’artista.

Dipinti
Altre opere d’arte disponibili su richiesta.